Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Edizioni ADV shop

COSCIENZA E LIBERTA' N.56 2018

COSCIENZA E LIBERTA' N.56 2018

Prezzo di listino €5,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il numero 56 di Coscienza e Libertà esplora il complesso rapporto fra religione, nazionalismo e istituzioni statali, affrontando casi concreti da tutto il mondo e riflessioni teoriche sul diritto ecclesiastico contemporaneo.

In questo fascicolo trovi:

  • L’editoriale “Analisi non convenzionale” curato da Davide Romano, che invita a rileggere criticamente lo stato dell’animo sociale in Europa e nel mondo contemporaneo. Coscienza e Libertà

  • “Diritti, libertà religiosa: la Turchia dove va?” di Claudio Monge, con un’analisi del quadro costituzionale turco e delle sue tensioni religiose-politiche. Coscienza e Libertà

  • “Nazionalismo e tradizione cultural-religiosa in India” di Francesco Alicino, che indaga il dialogo conflittuale fra identità culturali e pluralismo religioso nel subcontinente. Coscienza e Libertà

  • “I rapporti tra Stato e Chiese in Europa: modelli possibili e specificità del modello italiano” di Germana Carobene, uno studio comparato sulle relazioni istituzionali in Europa. Coscienza e Libertà

  • “Il concetto di sicurezza spirituale e i diritti delle minoranze religiose” di Patricia Duval, che mette in luce come alcune nazioni giustifichino restrizioni alle minoranze in nome della “salute spirituale” della collettività. Coscienza e Libertà

  • “Nazionalismo e religione in Brasile” di Dayana De Santis, con un’analisi del panorama politico-religioso sudamericano contemporaneo. Coscienza e Libertà

Questa edizione si rivolge a studiosi di diritto, religione, attivisti per la libertà religiosa, dirigenti ecclesiastici e chiunque desideri comprendere le sfide globali che sorgono quando religione e politica si intrecciano.

Visualizza dettagli completi