Edizioni ADV shop
COSCIENZA E LIBERTÀ N.68 2024
COSCIENZA E LIBERTÀ N.68 2024
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il numero 68 di Coscienza e Libertà propone un’analisi attuale sulle sfide poste dall’intelligenza artificiale in relazione alla libertà religiosa, alla coscienza e al ruolo dello Stato.
Questa edizione include contributi di studiosi e giuristi su temi quali:
-
L’editoriale curato da Davide Romano che introduce le dinamiche centrali del fascicolo.
-
“I potenziali terreni di conflittualità…” di Stefano Foglia, con riflessioni giuridiche su nuove frontiere tecnologiche.
-
“L’Intelligenza Artificiale come …” di Gabriele Strada: implicazioni per il diritto delle religioni.
-
“Mettere al mondo: salute, maternità e …” di Francesca Rescigno, con approccio giuridico‐etico nella prospettiva della vita.
-
“Umano versus IA. Questioni di coscienza…” di Giuseppe Morana.
-
“Libertà di religione e intelligenza …” di Giuseppe Mobilio.
-
“Intelligenza artificiale …” di Maria Luisa Lo Giacco.
-
“Ai-Enhanced Religions. La libertà …” di Enrica Lipilini.
-
“Large Language Models: oracoli digitali …” di Linda Fregoli.
-
“Regolamento UE …” di Alessandro Cupri.
-
“Il diritto all’edificio di culto” di Marco Croce.
-
“Ucraina: legislazione securitaria e …” di Giovanni Cimbalo.
-
“Intelligenza artificiale, terrorismo e …” di Andrea Casiere.
Questo fascicolo è pensato per giuristi, accademici e operatori che vogliono approfondire le relazioni fra tecnologia, diritto, libertà religiosa e questioni di coscienza.
Share
