Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Edizioni ADV shop

IL MESSAGGERO AVVENTISTA COPIA GENNAIO 2025

IL MESSAGGERO AVVENTISTA COPIA GENNAIO 2025

Prezzo di listino €2,50
Prezzo di listino Prezzo scontato €2,50
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Temi Principali:

  1. Editoriale – Accogliere con amore, crescere nella fede, condividere la speranza
    L’editoriale invita i credenti ad affrontare il nuovo anno con uno spirito di accoglienza, fede e speranza. L’apostolo Paolo viene citato per ispirare relazioni armoniose all’interno della comunità e per ricordare che la salvezza è un dono gratuito di Dio.

  2. Approfondimenti:

    • Verso un difficile Giorno della Memoria: riflessioni sul Giorno della Memoria (27 gennaio), sull’aumento dell’antisemitismo e sul dovere di mantenere viva la memoria della Shoah.
    • Dio ci ama gratuitamente: un articolo che esplora la grazia di Dio, che offre amore incondizionato e gratuito all’umanità, fuori dalla logica dello scambio.
  3. Riflessioni Bibliche:

    • Ester: un’analisi del libro di Ester come esempio di provvidenza divina. Ester emerge come protagonista che salva il suo popolo con coraggio e saggezza.
    • Il Nuovo Testamento e la filosofia greca: confronto tra il cristianesimo delle origini e le filosofie greche, con focus sui concetti paolini e sul Prologo del Vangelo di Giovanni.
  4. Testimonianze e Esperienze:

    • Dio prima di tutto e La radio: racconti di esperienze personali che evidenziano come la fede trasformi la vita quotidiana.
    • Una testimonianza coi baffi: un episodio curioso e ispiratore narrato da Bruno Rimoldi.
  5. Racconti e Spiritualità per Famiglie:
    Una bella storia di condivisione familiare, “Tempo prezioso!”, che incoraggia a dedicare tempo a Dio e alle relazioni più care.

  6. Società:
    Riflessi della realtà contemporanea, come la crescente crisi dei valori e le sfide del mondo moderno, tra fede e cultura.

Valutazione:

Questo numero di Il Messaggero Avventista è ricco di spunti per la riflessione personale e comunitaria. Offre un equilibrio tra analisi bibliche, questioni sociali attuali e storie ispiratrici. Viene messa in luce la grazia di Dio e la sua volontà di essere vicino all’umanità, mentre l’attenzione alla memoria storica aggiunge un elemento di profonda rilevanza etica.

Visualizza dettagli completi