Edizioni ADV shop
IL MESSAGGERO AVVENTISTA COPIA GIUGNO 2025
IL MESSAGGERO AVVENTISTA COPIA GIUGNO 2025
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un numero che illumina con storie di coraggio, speranza e impegno
Il numero di giugno 2025 del Messaggero Avventista si distingue per la ricchezza dei temi trattati e per l’intensità spirituale che permea ogni pagina. Dalla copertina — dedicata all’iniziativa “Osare al femminile” — fino agli approfondimenti storici e teologici, questo numero guida il lettore in un viaggio che unisce memoria, riflessione biblica e attualità.
Tra i contributi più rilevanti segnaliamo:
-
“Due donne per una chiesa”: il racconto appassionante del centenario della prima cappella avventista in Italia, a Montaldo Bormida, nato grazie al coraggio e alla generosità di Maria Ottolia e Teresa Gaggino. Un tributo commovente alle radici dell’avventismo italiano.
-
“La Bibbia al femminile”: una profonda analisi firmata da Maria Bonafede, che restituisce visibilità e voce alle figure femminili nella Scrittura.
-
“Il segreto della perfezione” di Hanz Gutierrez: una riflessione contemporanea sulla tensione tra senso di colpa e ricerca della santità.
-
L’editoriale “Dov’è il tuo tesoro?” di Roberto Buonaugurio, che esplora con chiarezza il rapporto tra fede e denaro, richiamando l’essenziale messaggio evangelico della condivisione.
Non mancano le esperienze di chiesa vissute localmente, come la Bibbia Expo a Padova, la lettura ininterrotta del Nuovo Testamento a Cesena, il torneo solidale “Il calcio che unisce” a Bari, e le testimonianze legate a battesimi e celebrazioni in tutta Italia.
Infine, uno sguardo sull’attualità con l’articolo “Da Bergoglio a Prevost”, che riflette sull’elezione di Leone XIV, primo papa americano, analizzando le implicazioni profetiche per il mondo avventista.
Con un linguaggio accessibile e profondo, questo numero conferma l’identità del Messaggero Avventista: voce di una chiesa che comunica fede, speranza e amore attraverso storie concrete, studio biblico e azione missionaria.
Share
